> > > marmitta


marmitta

Contenitore di grandi dimensioni, solitamente in metallo o terracotta, dalla forma cilindrica e panciuta, dotato di due manici laterali e coperchio, utilizzato per la cottura di cibi. In ambito militare, viene utilizzata una versione portatile chiamata “marmitta da campo” per la preparazione del cibo dei soldati.

Dispositivo applicato alla fine del tubo di scappamento di un motore a combustione interna, che ha la funzione di ridurre il rumore prodotto dallo scarico dei gas combusti. La marmitta può essere dotata di un catalizzatore che permette di depurare i gas di scarico, trasformandoli in sostanze innocue.

Una marmitta è una cavità conica, solitamente poco profonda, che si forma nella roccia a causa del movimento vorticoso delle acque o della sabbia trasportata dal vento. Le marmitte possono essere di diversi tipi, come ad esempio le marmitte dei giganti o le marmitte eoliche.

Apparecchio meccanico che si trova nella parte inferiore del motore di un veicolo e che ha la funzione di smorzare il rumore e ridurre le emissioni dei gas di scarico.

« Torna all'indice del dizionario