> > > marino


marino

Aggettivo che indica appartenenza o riferimento al mare, come ad esempio un paesaggio o una pesca. Può anche riferirsi a esseri viventi o piante che abitano il mare. Il colore blu scuro può essere definito come blu marino. Inoltre, può essere utilizzato per indicare venti provenienti dal mare. In senso figurato, si può dire che una persona ha il piede marino se è in grado di mantenere l’equilibrio su una nave o se è un abile marinaio. Inoltre, può essere utilizzato per indicare la capacità di affrontare situazioni difficili senza perdere la determinazione.

Che si riferisce al mare o alle attività ad esso connesse, situato in una zona costiera o in prossimità del mare.

Relativo alla navigazione e alle navi, come ad esempio le carte nautiche e le costruzioni navali. Inoltre, può indicare qualcosa che appartiene alla marina militare, come le truppe marine.

Aggettivo che indica ciò che è relativo al mare o che vive in esso, in contrapposizione a ciò che è di terraferma.

Aggettivo che si riferisce a ciò che è relativo al mare o agli organismi che lo popolano, come il cavalluccio o l’ippocampo marino, nonché la foca vitello marino.

Un aggettivo che si riferisce a ciò che riguarda il mare o che vi si trova.

Termine che indica qualcosa o qualcuno che è relativo al mare o che vive in esso.

« Torna all'indice del dizionario