Strumento di rilevamento che registra le variazioni del livello del mare, in relazione alle maree, attraverso un mareometro registratore. Esistono diversi tipi di mareografi, tra cui il mareografo a galleggiante, che consente di registrare le massime ampiezze di marea del luogo di osservazione, e il mareografo a pressione, costituito da una capsula manometrica immersa a una data distanza dal fondo marino e collegata a un manografo.
« Torna all'indice del dizionario