Moneta d’oro del valore di venti franchi, coniata da Napoleone I a Torino dopo la sua vittoria nella battaglia di Marengo contro gli Austriaci nel giugno del 1800. Il suo nome si estese poi ad altre monete d’oro europee di valore variabile a seconda dei luoghi. La moneta presenta, sul diritto, la testa di Minerva galeata e coronata d’alloro con la leggenda “L’Italie délivrée à Marengo”, mentre sul rovescio è presente l’indicazione del valore e della data in una corona d’alloro con la leggenda “Liberté Egalité Eridania”.
« Torna all'indice del dizionario