Zona costiera pianeggiante caratterizzata da paludi e acquitrini, delimitata da un cordone litoraneo chiuso a causa dell’esiguità delle maree e dalla presenza di corsi d’acqua che colmano gli specchi d’acqua interni con materiali solidi. In Italia, la Maremma (o Maremma toscana) è l’area costiera della Toscana tra il fiume Cecina e i monti della Tolfa, ormai bonificata, mentre in passato veniva chiamata Maremma laziale la zona del Lazio settentrionale, anch’essa bonificata, che ne costituiva il prolungamento naturale.
« Torna all'indice del dizionario