> > > marchetta


marchetta

Termine in forma diminutiva di “marca”, utilizzato per indicare un piccolo oggetto o prodotto di scarsa qualità o di poco valore.

Un documento, come un talloncino o una marca, che attesta il pagamento di una somma di denaro o di contributi previdenziali, utilizzato come prova di avvenuto pagamento.

In ambito delle case di tolleranza, marchetta indica il contrassegno o il gettone dato alle prostitute come riscontro di ogni prestazione effettuata, e per estensione, indica la prestazione stessa e il compenso ad essa associato. In senso popolare, fare marchette significa esercitare la prostituzione.

Termine popolare utilizzato per indicare una persona che si dedica alla prostituzione.

Attività svolta con scarsa etica professionale, che viene eseguita per accontentare servilmente qualcuno. Inoltre, può indicare l’esecuzione di un lavoro poco onesto o moralmente discutibile, effettuato esclusivamente per ottenere un guadagno.

« Torna all'indice del dizionario