Vegetazione tipica della regione mediterranea, costituita da arbusti sempreverdi di piccola taglia e piante erbacee, che si sviluppa soprattutto nella zona della Provenza.
Il Maquis è stato l’organizzazione della resistenza francese durante la seconda guerra mondiale, impegnata nella lotta contro l’occupazione tedesca e i collaborazionisti. Il termine si riferisce anche ai combattenti della resistenza, noti come maquisard, che operavano all’interno del movimento. Inoltre, il Maquis era anche un movimento di resistenza all’occupazione tedesca, noto per il suo stile di vita nascosto e mobile, spesso associato alla fuga nella macchia.
« Torna all'indice del dizionario