Imbarcazione di grandi dimensioni utilizzata per il trasporto di merci nei porti, nonché per la pesca nelle tonnare, dove viene utilizzata per manovrare le reti della camera della morte.
Nel XVI secolo, grossa nave turca a vela utilizzata per il trasporto di soldati, artiglierie e merci. In epoca medievale, invece, la maona era una forma di associazione finanziaria utilizzata dalle grandi imprese commerciali dei comuni italiani e delle repubbliche marinare.
« Torna all'indice del dizionario