In ambito ecclesiastico, suora appartenente a determinati ordini religiosi, in particolare all’ordine femminile dei Servi di Maria. Al plurale, indica il convento che ospita tali suore. In ambito edile, invece, si riferisce ad una struttura di protezione contro l’erosione degli argini fluviali, costituita da blocchi di pietra fasciati da graticciate di vimini, fili di ferro e altri materiali.
Donna appartenente ad alcuni ordini religiosi, in particolare all’ordine femminile dei Servi di Maria, che si dedica alla vita terziaria e che indossa un mantello come segno distintivo. Al plurale, indica il convento in cui risiedono queste suore.
Struttura di protezione contro l’erosione degli argini fluviali e simili, costituita da blocchi di pietra avvolti da graticci di vimini, fili di ferro e altri materiali.
« Torna all'indice del dizionario