Catalogo che elenca le diverse attività e responsabilità assegnate a un individuo all’interno di un’organizzazione, come un’azienda o un ente.
Si definisce mansionario un ecclesiastico che, pur non facendo parte del capitolo dei canonici, gode di un beneficio minore o ha la responsabilità della custodia di una chiesa.
Nel periodo dei Merovingi, il titolo attribuito ai marescialli di alloggio.
Catalogo delle attività e dei compiti assegnati nell’ambito di un’organizzazione o di un’impresa, correlati alle responsabilità e alle funzioni svolte.
Un ecclesiastico che non fa parte del capitolo dei canonici e che gode di un beneficio minore, oppure un ecclesiastico che è responsabile della custodia di una chiesa.
Durante il periodo dei Merovingi, il termine “mansionario” indicava il titolo attribuito ai marescialli di alloggio.
« Torna all'indice del dizionario