Strumento costituito da un braccio rigido dotato di un’impugnatura ripiegata all’estremità, utilizzato per far ruotare manualmente un dispositivo fisso all’altra estremità del braccio, come ad esempio l’albero di un congegno.
Leva manuale utilizzata nelle vecchie macchine da presa cinematografiche per far avanzare la pellicola durante la riproduzione di un film. Inoltre, può essere utilizzata per dare il via alla lavorazione di un film.
Strumento meccanico costituito da una leva con impugnatura, che consente di trasformare un movimento rotatorio in uno alternativo rettilineo o viceversa, e che viene azionato manualmente mediante la rotazione dell’impugnatura stessa.
« Torna all'indice del dizionario