> > > manopola


manopola

Oggetto di forma circolare o semicircolare, solitamente in materiale plastico o metallico, che permette di azionare o regolare un dispositivo o un meccanismo tramite la rotazione del polso o della mano.

Oggetto solitamente rotondo o a forma di leva, utilizzato per azionare o regolare un meccanismo, come ad esempio il controllo del volume di un dispositivo elettronico o la temperatura di un fornello a gas.

Oggetto a forma di pomello o di maniglia utilizzato per afferrare e ruotare, presente sul manubrio di biciclette o motocicli o sui bastoni da sci.

Estremità arrotondata e sporgente di un oggetto, come un bottone o una chiavetta, utilizzata per controllare o manovrare un dispositivo o un congegno, come ad esempio girare la manopola di una radio.

Elemento rigido presente sul guantone da scherma, che si estende dal polso fino al gomito e che viene impugnato per proteggere l’avambraccio durante la pratica di questo sport.

Oggetto a forma di pomello, generalmente in materiale plastico o metallico, utilizzato per aprire o chiudere dispositivi meccanici o elettronici, come porte, finestre, rubinetti, ecc.

« Torna all'indice del dizionario