> > > manna


manna

La manna è un cibo miracoloso, secondo il racconto biblico, che fu inviato da Dio agli Ebrei durante la loro marcia nel deserto. In senso esteso, la manna rappresenta una verità cristiana o una rivelazione divina. Inoltre, la manna celeste è associata all’Eucarestia. In un altro contesto, l’espressione “aspettare che cada la manna dal cielo” indica un atteggiamento passivo di fronte a una situazione negativa.

Sostanza alimentare o bevanda di grande pregio, caratterizzata da un sapore squisito e molto gustoso.

In senso figurato, la manna rappresenta un evento fortunato o un beneficio inaspettato che si verifica al momento giusto. Inoltre, l’espressione “aspettare che piova la manna dal cielo” indica un atteggiamento passivo e inerte di fronte ad una situazione negativa, senza prendere alcuna iniziativa per migliorarla.

La manna è una sostanza dolce e purgativa che si ricava dall’incisione di alcune varietà di frassino coltivate in diverse regioni dell’Italia meridionale, come la Sicilia e la Calabria. Inoltre, il termine manna può anche riferirsi ad una sostanza zuccherina secreta da alcuni alberi in seguito a punture di insetti. Infine, il termine può essere utilizzato per indicare un fascio di spighe recise, di erba o simili.

« Torna all'indice del dizionario