Cilindro imbottito e soffice, realizzato in pelliccia o lana, aperto ai due lati e utilizzato per riparare le mani dal freddo.
Strato di tessuto che si trova nella radice o nel fusto delle piante e che dà origine al legno e alle segmentazioni del libro.
Oggetto cilindrico cavo in metallo, utilizzato per unire due tubi o aste di diametro ridotto al fine di proteggerli o aumentarne la resistenza. In alternativa, può essere utilizzato come organo di trasmissione del movimento rotatorio tra due alberi coassiali.
Nel campo medico, si tratta di un bracciale utilizzato per la misurazione della pressione arteriosa attraverso uno sfigmomanometro.
« Torna all'indice del dizionario