Consumare un alimento solido, masticandolo e deglutendolo. Può anche indicare l’atto di preparare il cibo. Inoltre, può essere usato in modo figurato per descrivere l’essere molto pigri o golosi, o per esprimere l’invidia o il rimorso.
Assumere del cibo attraverso la consumazione di un pasto, con la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di vivande, sia a prezzo fisso che alla carta.
Consumare cibo attraverso la masticazione e la deglutizione. In senso esteso, corrodersi o intaccarsi. In senso figurato, percorrere una strada in modo veloce e rapido.
Utilizzare in modo eccessivo e senza controllo una risorsa economica o finanziaria, fino a esaurirla completamente. In senso figurato, privare qualcuno di tutto ciò che possiede, portandolo alla rovina.
un’operazione in cui tutti traggono profitto.
Utilizzare la propria superiorità o forza per sopraffare o dominare qualcuno o qualcosa, in modo simile a come si consuma un pasto.
Nel contesto dei giochi come scacchi, dama o carte, acquisire un pezzo o una carta dal proprio avversario, privandolo di essi.
Consumare cibo attraverso l’atto di masticare e deglutire, al fine di nutrirsi e soddisfare il proprio appetito.
Atto di assumere cibo attraverso la bocca e deglutirlo, che richiede un comportamento moderato e può essere svolto con lentezza.
L’atto di consumare cibo. Può essere un pasto completo o uno spuntino.
« Torna all'indice del dizionario