Strumento atta a colpire, di dimensioni ridotte rispetto al màngano.
Oggetto costituito da un bastone, una mazza o un randello, utilizzato come strumento di difesa o di attacco. In passato, è stato impiegato come arma dalle squadre fasciste per reprimere gli oppositori del regime. Il termine “manganello” può essere associato alla prepotenza antidemocratica e all’uso della violenza per ottenere il potere.
« Torna all'indice del dizionario