> > > manetta


manetta

Oggetto costituito da due anelli metallici uniti da una catenella, utilizzato dalle forze dell’ordine per immobilizzare i polsi degli arrestati. In senso figurato, può indicare un’oppressione politica o poliziesca, oppure l’atto di arrestare qualcuno o impedirgli di agire liberamente. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere una politica dittatoriale. Infine, il termine può assumere un significato positivo, indicando la liberazione dalla schiavitù o dall’oppressione.

Anello costituito di ferro o cuoio, che viene utilizzato per rinforzare gli occhielli posti agli angoli inferiori delle vele quadre, in ambito marittimo.

Leva o manopola di dimensioni ridotte utilizzata per azionare manualmente un dispositivo, oppure per comandare la velocità di un motociclo. In senso figurato, l’espressione “andare/correre a manetta” indica l’azione di muoversi a tutta velocità.

« Torna all'indice del dizionario