> > > mandria


mandria

Insieme di animali di grossa taglia, come cavalli, buoi o bufali, che si muovono in branco e vengono guidati dall’uomo. La mandria è composta da un gruppo numeroso di animali, diversamente dal gregge che si riferisce a bestie più piccole.

In senso figurato, si intende un insieme di persone disorganizzato e caotico, come ad esempio una folla di spettatori o tifosi. In senso dispregiativo, si può riferire ad un gruppo di individui senza iniziativa e autonomia, che si fanno guidare passivamente come una massa amorfa.

In passato, un’area recintata dove veniva raccolto il bestiame, come ovile o stalla.

« Torna all'indice del dizionario