> > > mandato


mandato

Azione di affidare ad una persona o ad un’organizzazione il compito di svolgere un incarico o una missione specifica, che può riguardare l’invio, la guida o il lancio di qualcosa.

Termine utilizzato per indicare un ordine o un incarico affidato a qualcuno.

Un incarico assegnato per svolgere un’attività di interesse pubblico. Può essere accettato o assunto da un individuo e viene solitamente formalizzato attraverso un documento chiamato mandato. In alcuni casi, come nel mandato esplorativo, viene conferito ad una personalità politica di alto livello per verificare la fattibilità di formare un nuovo governo.

Il periodo di tempo in cui una persona è stata eletta o nominata per ricoprire una carica pubblica o un incarico, che può variare in base alla posizione occupata.

In senso ampio, il potere o la facoltà di agire per conto di altri, solitamente basato sulla fiducia riposta nella persona che riceve il mandato.

Un ordine impartito da un individuo o un’organizzazione a un’altra persona o ente, che può riguardare il pagamento di una somma di denaro o l’esecuzione di un’azione specifica. Il mandato può essere documentato da un’apposita scrittura o documento.

Provvedimento emesso dal giudice, finalizzato a ottenere la presenza dell’imputato in giudizio e a garantire il corretto svolgimento del processo penale. Il mandato può essere di vario tipo, come il mandato di arresto, di cattura o di comparizione, e può contenere un comando diretto all’imputato o a organi esecutivi.

Accordo contrattuale in cui un mandatario si impegna a compiere uno o più atti giuridici per conto e nell’interesse di un mandante. Il mandato di rappresentanza è un tipo di mandato in cui la ditta rappresentata concede al rappresentante il potere di agire in nome della ditta stessa.

Il mandato è un istituto che prevede la sottomissione di un territorio ex coloniale a una forma di governo regolata da disposizioni internazionali. Il territorio di mandato è quindi un’area amministrata secondo tali disposizioni.

Un ordine o una delega conferita da un’autorità o da un individuo a un’altra persona per eseguire una specifica attività o compito.

Indicazione o istruzione che viene data a qualcuno per eseguire una determinata azione o compito. Può essere considerato un sinonimo di “ordine” o “direttiva”.

« Torna all'indice del dizionario