Persona che è stata delegata da un’altra per svolgere un compito specifico, come ad esempio risolvere una questione o rappresentare l’altra persona in determinate circostanze.
Individuo che, in base a un mandato ricevuto, si impegna a compiere uno o più atti giuridici per conto di un’altra persona, detta mandante, e che si obbliga a rispettare le istruzioni ricevute. In senso più ampio, può riferirsi anche a chi agisce per conto di un’altra persona in qualsiasi ambito, comprese eventuali azioni illecite.
Nel contesto del diritto internazionale, il mandatario è lo Stato che ha ricevuto l’amministrazione di un territorio in regime di mandato dalla Società delle Nazioni. Inoltre, in ambito generale, il termine può indicare una persona o un’organizzazione che ha ricevuto un mandato per rappresentare o agire per conto di un’altra persona o organizzazione.
« Torna all'indice del dizionario