L’atto di inviare o spedire merci o oggetti in una o più spedizioni, in base alla quantità o alle esigenze di chi invia.
In senso generale, la mandata rappresenta la quantità di un determinato oggetto o prodotto che viene inviata o consegnata in un’unica occasione.
Quantità di individui che costituiscono un gruppo, solitamente riferito a soldati o altri membri di una forza militare.
La fase in cui un fluido viene compresso durante un processo fisico, soprattutto in ambito della fisica dei fluidi.
Movimento di avanzamento della stanghetta della serratura, che avviene ad ogni giro di chiave, oppure scatto di chiusura prodotto dalla rotazione della chiave nella serratura.
In tessitura, si intende il movimento della spola che attraversa i fili dell’ordito durante la lavorazione del tessuto. La mandata può essere anche indicata con il termine mandatina.
« Torna all'indice del dizionario