> > > manco


manco

Termine che indica la parte sinistra di un oggetto o di una persona, non comunemente utilizzato. Inoltre, l’espressione “a mano manca” o “a sinistra” indica la direzione opposta rispetto a quella di destra.

Termine letterario e antico che indica un oggetto o un’idea che presenta delle mancanze, dei difetti o delle imperfezioni.

Termine antico che indica la mancanza o l’assenza di qualcosa, causata da eventi come un terremoto o la mancanza di sostegno.

Termine che indica una situazione negativa o sfavorevole, oppure una quantità inferiore rispetto a quella attesa o desiderata.

Il termine “manco” indica l’assenza o la mancanza di qualcosa. In passato, veniva utilizzato anche per indicare l’inadempienza o la mancanza di un voto. Inoltre, l’espressione “senza manco” indica che qualcosa è stato fatto senza alcun errore o mancanza.

Termine che indica una quantità inferiore rispetto a quella prevista o desiderata. Inoltre, può essere utilizzato come espressione di sollievo o di contentezza per una situazione che si è risolta in modo migliore di quanto previsto.

Termine popolare o familiare che indica l’assenza o la negazione di qualcosa o di qualcuno, con un significato equivalente a “nemmeno”, “neanche” o “neppure”.

« Torna all'indice del dizionario