> > > mancipio


mancipio

Nel diritto romano, il termine mancipio indicava il diritto di proprietà su un bene. In senso esteso, il termine poteva riferirsi anche alla mancipazione, ovvero l’atto giuridico attraverso il quale si trasferiva la proprietà di un bene da una persona all’altra.

Termine antico e letterario che indica una persona che è stata ridotta in schiavitù e costretta a servire il proprio padrone.

« Torna all'indice del dizionario