Nell’antica Roma, il vincitore di un’asta pubblica o il cittadino privato che assumeva un appalto, i cui impegni erano garantiti dal contratto di prediatura.
« Torna all'indice del dizionarioNell’antica Roma, il vincitore di un’asta pubblica o il cittadino privato che assumeva un appalto, i cui impegni erano garantiti dal contratto di prediatura.
« Torna all'indice del dizionario