Tendenza naturale di un individuo ad utilizzare prevalentemente gli arti della parte sinistra del corpo, in particolare la mano e il braccio, che può manifestarsi come abitudine o come condizione in cui la parte sinistra del corpo è più abile e precisa rispetto alla parte destra. Tale condizione può essere presente fin dalla nascita o svilupparsi nel corso della vita, e può essere influenzata dal contesto culturale e dalle esperienze di vita dell’individuo.
Tendenza delle estremità degli arti a ruotare verso l’esterno anziché verso l’interno, in contrasto con il destrismo.
« Torna all'indice del dizionario