Organo ghiandolare cutaneo, presente in tutti i mammiferi, ma particolarmente sviluppato nelle femmine, che secerne il latte necessario all’allattamento dei piccoli dopo il parto. Viene solitamente chiamato seno o poppa e il suo utilizzo da parte dei piccoli avviene attraverso l’attaccamento e la suzione del latte.
Organo ghiandolare presente nelle femmine dei mammiferi, che produce e secreta il latte per l’alimentazione dei cuccioli.
In anatomia animale, ciascuna delle due ghiandole mammarie presenti nei mammiferi, situate lateralmente al torace e deputate alla produzione e secrezione del latte.
« Torna all'indice del dizionario