> > > mamertino


mamertino

Aggettivo che fa riferimento a Marte, la divinità romana della guerra, utilizzato soprattutto in ambito mitologico.

Termine di origine messinese che indica qualcosa o qualcuno appartenente o riferito alla città di Messina.

Tipo di vino bianco dolce, con una gradazione alcolica che varia tra i 15° e i 17°, prodotto nelle colline di Milazzo in provincia di Messina. Il Mamertino è noto e apprezzato fin dall’antichità, ed è disponibile anche in una variante asciutta o leggermente abboccata.

Termine che indica uno dei soldati mercenari comandati dal tiranno di Siracusa Agatocle, che nel 283 a.C. occuparono in modo sleale la città di Messina.

« Torna all'indice del dizionario