> > > maltusianismo


maltusianismo

Dottrina economica che si basa sulla teoria elaborata da T.R. Malthus, secondo cui la crescita della popolazione, che avviene in progressione geometrica, è destinata a superare l’aumento dei mezzi di sussistenza, che crescono solo in progressione aritmetica, portando inevitabilmente a limitazioni naturali o forzate. Inoltre, il termine può indicare l’insieme di metodi e pratiche anticoncezionali finalizzati a frenare l’aumento della popolazione, noto anche come neomaltusianismo.

Insieme di teorie e pratiche volte a contenere la crescita demografica attraverso l’utilizzo di metodi contraccettivi e di controllo delle nascite.

« Torna all'indice del dizionario