> > > male


male

In modo contrario al senso morale, alla giustizia e alle norme sociali accettate, come ad esempio agire, comportarsi, pensare o rispondere in modo scorretto. Inoltre, può indicare l’acquisizione di cattive abitudini o il parlare male di qualcuno, mentre il trattamento malevolo di una persona implica un comportamento duro e sgradevole.

In modo insoddisfacente o non corrispondente alle aspettative, come ad esempio quando un’azione o una situazione non si svolgono come previsto. Può anche indicare una condizione di salute scarsa o una situazione negativa che peggiora gradualmente. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere una situazione che si preannuncia come pericolosa o che potrebbe portare a un insuccesso.

In modo imperfetto o non corretto, come ad esempio una cravatta che non si adatta perfettamente alla giacca. Inoltre, può riferirsi a un’azione eseguita in modo scorretto, come scrivere, leggere, ricordare o suonare in modo non adeguato. Al contrario, l’opposto di ‘male’ è ‘bene’.

studia con poca volontà; fatica ad adattarsi alla nuova vita.

Tutto ciò che va contro il bene, l’onestà e la giustizia, come ad esempio un’azione o un comportamento sbagliato. Può essere associato anche alla colpa o al peccato. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere una persona malvagia, anche definita come il “genio del male”.

Qualcosa che può causare danni, svantaggi o inconvenienti. Può riferirsi a cibi che si deteriorano, azioni che causano danno a qualcuno o parole dette con l’intento di danneggiare qualcuno. Inoltre, può essere associato alla sfortuna o alla detestazione di qualcuno. L’espressione “non c’è male” viene utilizzata per indicare che le cose stanno andando abbastanza bene.

Evento o circostanza negativa che causa sofferenza o difficoltà, come un’esperienza sfortunata o un’adversità.

Sensazione di disagio fisico o emotivo che provoca dolore o sofferenza. Può manifestarsi come mal di testa, mal di pancia o come mal d’amore, mal di nostalgia. Inoltre, può essere causato da un’azione che provoca dolore fisico o emotivo a qualcuno, come quando si fa male a qualcuno, o quando ci si ferisce.

Termine che indica una patologia vegetale, conosciuta anche come “Malbianco”, che colpisce le piante, in particolare il castagno, causata da un fungo appartenente alla famiglia delle Saprolegnacee. In ambito popolare, il termine “male dell’inchiostro” viene spesso utilizzato per riferirsi a questa malattia.

Condizione di disagio fisico o mentale che può manifestarsi in diverse forme, come ad esempio dolore, nausea, vertigini, ma anche malattie specifiche come il mal di mare, il mal di testa o la sifilide. In alcuni casi, può essere associato a patologie gravi e inguaribili, come il tumore.

Termine che indica una situazione o un evento sfavorevole, spesso associato a conseguenze negative o a disagio emotivo.

« Torna all'indice del dizionario