Pratica medica che consiste nell’inoculazione di plasmodii malarici per provocare febbre alta, utilizzata in passato per curare alcune malattie. In particolare, veniva utilizzata per rendere i malati di paralisi progressiva sensibili alla terapia antiluetica. Oggi questa pratica è quasi completamente disusata.
« Torna all'indice del dizionario