Termine utilizzato per indicare una piccola statua o immagine raffigurante la Madonna, spesso posta su un piedistallo o su una colonna, e presente in molte città italiane come simbolo di devozione religiosa.
Una piccola immagine della Madonna, solitamente rappresentata su una medaglietta o all’interno di un piccolo tabernacolo. Può essere indossata come collana o appesa in luoghi pubblici come segno di devozione religiosa.
La Madonnina è una statua della Madonna posta sulla guglia più alta del Duomo di Milano, che simboleggia la protezione e la dominazione della città. Inoltre, Milano viene spesso chiamata “la città della Madonnina” in riferimento alla presenza della statua.
Moneta antica in rame emessa dallo Stato Pontificio, caratterizzata dall’immagine della Madonna.
« Torna all'indice del dizionario