> > > lustrare


lustrare

Azione di conferire lucentezza e brillantezza a una superficie attraverso l’uso di un metodo di pulizia che prevede lo strofinamento. In senso figurato, espressione popolare per indicare la netta inferiorità di una persona rispetto ad un’altra. In ambito tecnico, l’operazione di lustrare i tessuti o la carta mediante l’utilizzo di una calandra, con l’obiettivo di renderli lisci e lucidi.

In senso figurato, elogiare eccessivamente e lusingare qualcuno, in particolare coloro che detengono il potere o una posizione di autorità. Inoltre, nel linguaggio popolare, lustrare le scarpe di qualcuno significa adularlo in modo servile e sottomesso.

In epoca antica e in ambito poetico, conferire luce e illuminare. In senso figurato, rendere una persona o un’opera illustre.

Pulire o lucidare una superficie o un oggetto con l’uso di strumenti o prodotti specifici.

In passato o in poesia, esaminare attentamente un luogo o un’area, percorrendola con attenzione e osservando ogni dettaglio.

« Torna all'indice del dizionario