Animale carnivoro appartenente alla famiglia dei Canidi, caratterizzato da un muso allungato, orecchie erette e pelo grigio-fulvo e nero. Il lupo vive in branchi e emette ululati caratteristici. In alcune culture, il lupo è associato alla figura del mannaro o del mostro delle favole.
Animale carnivoro appartenente alla famiglia dei canidi, noto per il suo mantello grigio o marrone e per la sua natura predatrice.
Animale selvatico caratterizzato da aggressività, prepotenza e voracità, spesso utilizzato come simbolo di tali caratteristiche. La figura del lupo è presente in numerose espressioni e modi di dire, come “mangiare come un lupo” o “tempo da lupi”. Inoltre, il lupo è spesso rappresentato come personaggio umanizzato nelle favole, simbolo di crudeltà, rapacità e prepotenza.
Animale mammifero carnivoro della famiglia dei canidi, noto per la sua forza e agilità nella caccia e nella sopravvivenza in natura.
Animale mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei canidi, noto per la sua abilità di caccia e per la sua natura selvaggia.
Animale mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei canidi, caratterizzato da un mantello grigio o marrone e noto per la sua abilità nella caccia in branco.
Animale mammifero carnivoro, appartenente alla famiglia dei canidi, caratterizzato da un mantello di colore grigio o marrone e da una corporatura snella e robusta.
Animale mammifero appartenente alla famiglia dei canidi, caratterizzato da un mantello di pelo folto e da una grande abilità nella caccia.
« Torna all'indice del dizionario