> > > lupino


lupino

Aggettivo che indica qualcosa che è relativo al lupo o che ricorda il comportamento o le caratteristiche di questo animale. In particolare, si può riferire al muso di un lupo o ad un tipo di fame intensa e vorace. In ambito equino, si può utilizzare per descrivere una particolare varietà di mantello baio presente nei cavalli.

Pianta erbacea, nota anche come erba lupina o trifoglio incarnato, tipica di alcune regioni.

Una pianta appartenente alla famiglia delle Papilionacee (Lupinus albus), caratterizzata da foglie composte e fiori che crescono in grappoli. I suoi semi sono tondeggianti, gialli e complessi, e hanno un sapore molto amaro. Tuttavia, se bolliti in acqua salata, i semi possono diventare commestibili.

Termine figurativo che indica un callo presente tra le dita dei piedi, spesso associato all’occhio di pernice.

« Torna all'indice del dizionario