Una lupara è un tipo di fucile da caccia, spesso una doppietta a canne mozze, che utilizza una carica di grossi pallettoni di 8 o 9 mm di diametro, utilizzata per la caccia al lupo o al cinghiale. In senso esteso, la parola lupara può anche riferirsi alla carica stessa o all’atto di sparare con tale tipo di fucile.
Arma da fuoco, solitamente a canne mozze, utilizzata per la caccia o per commettere delitti, in particolare nell’ambito delle attività criminali. In quest’ultimo caso, il termine “lupara bianca” indica l’uccisione di una persona con l’obiettivo di far sparire ogni traccia del delitto.
« Torna all'indice del dizionario