La lunghezza è la misura della distanza tra due punti opposti di un oggetto, che può essere orizzontale o verticale. Ad esempio, la lunghezza può essere misurata in una corda, una strada, un fiume, un’antenna, le braccia, le gambe o le dita. Inoltre, nel caso di una nave, la lunghezza rappresenta la distanza tra la prua e la poppa.
L’estensione temporale di un evento o di un oggetto, che può variare in durata, e che può essere espressa in unità di misura come secondi, minuti, ore, giorni, ecc.
Attributo di un oggetto o di una distanza che indica la sua estensione in termini di spazio o di tempo.
La lunghezza è la distanza tra due punti, o tra due creste di onde successive, ed è espressa in unità di misura. In senso figurato, essere sulla stessa lunghezza d’onda significa avere affinità, interessi o punti di vista in comune con qualcuno.
La lunghezza indica la durata di una vocale o di una sillaba, in base alla prosodia classica, e può essere classificata come breve o lunga.
L’estensione di un oggetto o di un ente lineare in senso ortogonale rispetto all’osservatore, che costituisce una delle dimensioni di una superficie piana o di un solido, insieme alla larghezza e all’altezza. La lunghezza è misurata attraverso la misura di questa estensione.
La misura della distanza tra due punti, espressa in unità di lunghezza, utilizzata come riferimento in diverse discipline sportive, come l’ippica, il ciclismo e il canottaggio, per determinare la distanza tra i concorrenti o la lunghezza dell’animale o del veicolo su cui si gareggia.
« Torna all'indice del dizionario