Periodo di tempo che intercorre tra due congiunzioni della Luna con il Sole, diviso in quattro fasi (novilunio, primo quarto, plenilunio, ultimo quarto), durante il quale si avvicendano le quattro fasi lunari. In alternativa, la lunazione può essere definita come l’intervallo di tempo tra due fasi consecutive dello stesso nome, utilizzato anche nel computo ecclesiastico per la determinazione della Pasqua.
« Torna all'indice del dizionario