Oggetto costituito da un cerchietto di metallo leggero, come latta o alluminio, con piccole punte in cui sono inseriti dei pezzetti di sughero, che consente di far galleggiare lo stoppino sui lumini ad olio o sulle lampade sacre. In alternativa, può essere un cannellino d’ottone utilizzato per mantenere fermo il lucignolo nei becchi delle lucerne.
Attività ludica che prevede il rapido passaggio di un fiammifero acceso tra i partecipanti.
Nel contesto delle armi antiche e delle armi a percussione del XIX secolo, il luminello è un tubetto d’acciaio che veniva utilizzato per contenere la capsula d’innesco della carica, fissato sulla culatta o sulle camere del tamburo mediante impanatura.
« Torna all'indice del dizionario