Il termine “lucumone” indica un magistrato e sacerdote dell’antica Etruria, nonché titolo d’onore del presidente dell’Accademia Etrusca di Cortona. Inoltre, il lucumone era il magistrato supremo della confederazione etrusca, eletto tra i magistrati supremi, che deteneva il potere politico, militare e religioso.
Termine non comune e scherzoso utilizzato per indicare una persona di rilievo o un notabile.
« Torna all'indice del dizionario