> > > lucignolo


lucignolo

Sottile cordicella costituita da fili di cotone attorcigliati o intrecciati tra loro, utilizzata come anima interna della candela o della lucerna per bruciare lentamente e produrre luce. In alternativa, può essere utilizzato come termine di similitudine per indicare un corpo cilindrico filiforme, simile a un stoppino, utilizzato per produrre fiamma nelle lampade a olio o a petrolio.

Individuo che si distingue per la sua magrezza eccessiva, tanto da essere paragonato ad un lucignolo. Inoltre, l’espressione “ridursi un lucignolo” indica una condizione di sofferenza e debolezza fisica.

In ambito tessile, il termine “lucignolo” indica il fascio di fibre appena ritorto, mentre in passato indicava la quantità di lana o lino che veniva posta sulla rocca per essere filata.

« Torna all'indice del dizionario