> > > lucerna


lucerna

Lampada portatile a combustibile liquido, costituita da un recipiente di varie forme e materiali, provvisto di uno o più beccucci per gli stoppini, che permettono l’emissione della luce.

Termine poetico che indica la luce o lo splendore, utilizzato in varie accezioni, come ad esempio per indicare il sole o gli occhi, come utilizzato da Dante nella sua opera letteraria.

Oggetto costituito da una struttura a tre punte, utilizzato come copricapo dai preti, o da una struttura a due punte, utilizzato come copricapo nell’uniforme dell’alta gerarchia dei carabinieri.

Specie di pesce appartenente alla famiglia degli Uranoscopidi (Uranoscopus scabei) caratterizzato dalla presenza di occhi posti sulla parte superiore della testa, bocca con gli angoli rivolti in basso e talvolta dotata di un’appendice utilizzata come esca, di colore grigio-bruno. Vive nei fondali sabbiosi ed è dotato di aculei veleniferi.

« Torna all'indice del dizionario