Gioco d’azzardo in cui i partecipanti acquistano biglietti numerati, i quali vengono estratti a sorte. Il possessore del biglietto con il numero vincente riceve un premio in denaro o un oggetto determinato. La lotteria può essere gestita dallo Stato o da organizzazioni benefiche, e può essere abbinata a eventi come corse di cavalli, trasmissioni televisive o concorsi canori.
Situazione o evento in cui l’esito è incerto e dipende dal caso, senza possibilità di prevedere il risultato finale.
Pratica di gioco d’azzardo che prevede l’estrazione casuale di numeri o simboli, con l’assegnazione di premi in denaro o in natura ai partecipanti che indovinano correttamente i risultati.
« Torna all'indice del dizionario