Pronome personale di terza persona utilizzato come sostituto di “essi” nel linguaggio informale. Può essere utilizzato in modo enfatico o esclamativo. Inoltre, può essere utilizzato in contrapposizione ad un altro soggetto, posposto ad avverbi come anche, neanche, pure, neppure, perfino, nemmeno, o posposto a comparativi come come, quanto, più, che. Viene utilizzato anche in costrutti sintattici con il verbo all’infinito, al participio passato o al gerundio. Può anche essere utilizzato come predicato o anteposto ad un aggettivo numerale.
“Che ne pensano loro?”, “Dopo di loro, signori”, “Loro sono davvero troppo gentili”.
Aggettivo possessivo di terza persona plurale, utilizzato per indicare proprietà, appartenenza, possesso di qualcosa o qualcuno. Può anche essere utilizzato per indicare ciò che è proprio, tipico, caratteristico di qualcuno o di qualcosa, ciò che deriva dall’attività di qualcuno o di qualcosa, ciò che è abituale o solito per qualcuno, rapporti di parentela, affetto, amicizia, lavoro, interesse e simili. In alcune espressioni, può essere utilizzato come rafforzativo.
Pronome possessivo della terza persona plurale maschile e femminile.
Pronome personale che indica proprietà, appartenenza o possesso di qualcosa da parte di un gruppo di persone. Può essere utilizzato anche in modo neutro per indicare l’utilizzo di beni o denaro di un gruppo. Inoltre, può essere utilizzato per indicare ciò che è caratteristico o abituale per qualcuno o per indicare relazioni di parentela, affetto, amicizia o lavoro.
Pronome personale di terza persona plurale che si utilizza in diverse locuzioni dell’uso comune. Viene utilizzato per indicare i parenti o i familiari di qualcuno, per riferirsi alle lettere o alle disgrazie di qualcuno, per indicare un compagno o un membro di una compagnia, per descrivere le sciocchezze, i pasticci o i guai di qualcuno, per indicare il supporto o l’appoggio di qualcuno, per descrivere un comportamento riservato o per esprimere un’opinione o un giudizio personale.
« Torna all'indice del dizionario