> > > lorica


lorica

Armatura protettiva indossata dai legionari romani, inizialmente costituita da cuoio e successivamente rinforzata con scaglie metalliche o segmenti, che copriva il petto e l’addome ma lasciava scoperta la parte inferiore del dorso. In senso esteso, termine utilizzato per indicare una qualsiasi corazza o armatura protettiva.

Struttura protettiva, costituita da un rivestimento rigido e resistente, che copre il corpo di alcuni animali, sia in forma di tegumento osseo che di esoscheletro chitinoso.

« Torna all'indice del dizionario