Che si trova ad una distanza considerevole rispetto ad un luogo di riferimento, sia in senso assoluto che relativo. Può indicare una distanza fisica, ma anche una differenza notevole in termini di tempo, spazio o concetto.
Che si trova ad una distanza considerevole nel tempo, sia nel passato che nel futuro. Ad esempio, eventi che sono avvenuti molto tempo fa o che si verificheranno tra molto tempo.
In senso figurato, separato da qualcosa in modo astratto e non materiale. Ad esempio, lontano dal vero. Inoltre, può indicare un grado di parentela non stretto, come nel caso di lontani parenti.
In senso figurato, indica una differenza o un contrasto tra due pensieri o idee. Può essere utilizzato per esprimere l’impossibilità di trovare un accordo o una comprensione reciproca.
In senso figurato, indica una condizione di estraneità o di non disponibilità nei confronti di qualcosa o qualcuno. Può anche indicare una condizione di purezza, di incontaminazione o di preservazione. Inoltre, può essere utilizzato per esprimere la volontà di evitare qualcosa o qualcuno, oppure per indicare l’azione di proteggere o difendere qualcuno da qualcosa.
In modo impreciso e vago, che non è ben definito o determinato. Ad esempio, una somiglianza lontana indica una somiglianza approssimativa e non precisa. Inoltre, il termine “alla lontana” indica un modo di fare qualcosa in modo approssimativo e non preciso.
In senso figurato, che presenta una debolezza o una incertezza, con una bassa probabilità di successo.
Che si trova ad una distanza considerevole nello spazio, opposto a vicino.
Che si trova ad una distanza notevole, in un luogo remoto o distante, sia fisicamente che metaforicamente. In senso figurato, può indicare il raggiungimento di una meta importante o il possesso di una visione d’insieme lungimirante. Può anche essere utilizzato per indicare l’evitamento di qualcosa o qualcuno.
Aggettivo che indica una distanza fisica o temporale considerevole tra due oggetti o eventi, oppure una mancanza di vicinanza emotiva o relazionale tra due persone. Può anche essere usato come sostantivo per indicare un luogo molto distante, ma visibile all’occhio umano.
Che si trova ad una distanza considerevole da un luogo o da una persona.
Che si trova ad una distanza notevole dal punto di riferimento, oppure che si riferisce a persone o cose che si trovano ad una distanza considerevole. In ambito religioso, che non crede nella fede cattolica.
Che si trova ad una distanza considerevole rispetto ad un punto di riferimento, fisico o emotivo.
« Torna all'indice del dizionario