La lolla, o loppa, è l’involucro che racchiude i chicchi dei cereali dopo la trebbiatura, oppure le scorie che si generano durante le lavorazioni dei cereali per separare le brattee dai grani.
Termine figurativo non comune che indica una sensazione di debolezza e mancanza di energia. Essere “di lolla” significa essere fiacco e privo di forza, mentre le “mani di lolla” sono mani che non riescono a fare presa.
« Torna all'indice del dizionario