Settore che si occupa di organizzare e gestire in modo efficiente la movimentazione, l’alloggiamento, il rifornimento e la distribuzione di beni e servizi, sia in ambito militare che civile, al fine di garantire l’efficienza e l’operatività dell’apparato logistico.
La logistica è l’insieme di attività organizzative finalizzate alla gestione razionale e funzionale di un’attività collettiva, che prevede la disposizione di persone e cose in modo efficiente per il raggiungimento di un obiettivo specifico. In ambito aziendale, la logistica rappresenta la struttura responsabile dell’approvvigionamento e della distribuzione di materiali e manufatti.
Insieme di attività organizzative e gestionali finalizzate alla pianificazione, al coordinamento e al controllo dei flussi di beni e servizi, dalla produzione al consumo, attraverso l’impiego di metodologie e strumenti logistici.
In campo economico e commerciale, la logistica è l’insieme delle attività organizzative e gestionali che riguardano la pianificazione, l’esecuzione e il controllo del trasporto, della movimentazione e dello stoccaggio delle merci, al fine di garantire una gestione efficiente e ottimale dei flussi di materiale e informazioni.
« Torna all'indice del dizionario