Aggettivo che indica ciò che riguarda la logica, ovvero i principi e le regole che governano il ragionamento e il pensiero razionale. Può anche riferirsi ad un filosofo o matematico specializzato nello studio della logica.
Che segue una sequenza razionale e coerente di idee e concetti, in conformità con i principi della logica. Inoltre, si riferisce a un procedimento o a una conclusione che sono ragionevoli e razionali. L’aggettivo “logico” può anche essere utilizzato come sinonimo di “ovvio” o “naturale”. L’aggettivo opposto è “illogico” o “irrazionale”. L’avverbio “logicamente” indica che qualcosa è ovvio o che segue una sequenza logica di pensieri.
Che si riferisce a un individuo che utilizza il ragionamento in modo corretto e coerente, contrapposto a chi invece agisce in modo illogico o irrazionale.
Che si riferisce alla logica o che segue un ragionamento razionale e coerente; in senso esteso, che è abile nel ragionamento e nell’argomentazione.
Che agisce e ragiona in modo coerente, razionale e con buon senso, dimostrando un pensiero logico e rigoroso.
« Torna all'indice del dizionario