La logica è una branca della filosofia che si occupa di studiare i principi e le leggi che garantiscono la validità del pensiero e del ragionamento, distinguendo quelli corretti da quelli scorretti. Essa può essere formale, basata su un linguaggio formalizzato, matematica, fondata su un sistema di simboli e regole, o trascendentale, riflessione filosofica sulle condizioni a priori della conoscenza umana. Inoltre, la logica può essere il sistema di un autore, di una scuola filosofica o di un’epoca relativo a tale ambito.
La logica è la capacità di organizzare le idee in modo coerente e razionale, al fine di costruire un ragionamento consequenziale e sensato. Inoltre, essa rappresenta un criterio di buon senso e giustezza di ragionamento, che permette di connettere le idee tra loro in modo logico e razionale, senza perdere di vista la consequenzialità del comportamento.
Disciplina filosofica che si occupa della razionalità e del ragionamento, e che comprende l’insieme dei principi e delle regole che governano il pensiero e la conoscenza.
« Torna all'indice del dizionario