> > > loculo


loculo

Spazio murario destinato alla sepoltura di resti mortali, come il cadavere, le ossa o le ceneri, che può essere scavato orizzontalmente nelle pareti delle catacombe, dei cimiteri o di altri luoghi di sepoltura. Nei cimiteri moderni, i loculi sono solitamente disposti su più ordini sovrapposti lungo le pareti, separati da muri divisorî verticali e solai orizzontali, mentre in passato venivano utilizzati anche sotto il pavimento o nelle pareti delle chiese. Il termine “loculo” ha avuto origine dalle piccole nicchie nei colombarî, ma in seguito è stato utilizzato per indicare anche le cavità allungate e orizzontali scavate nelle gallerie delle catacombe per accogliere i corpi dei defunti.

Spazio vuoto all’interno di un organo vegetale, come ad esempio un frutto o una capsula, che ospita il seme.

Piccola cella esagonale presente all’interno di un vespaio, utilizzata come spazio di deposito o riparo per le vespe.

« Torna all'indice del dizionario